La tua Casa Vacanze in Sicilia si Vende (Prima) con gli Occhi: Guida alla Fotografia di interni in Sicilia che Conquista
Gestisci un B&B o una casa vacanze nella nostra splendida Sicilia, tra le meraviglie di Messina, Catania, Siracusa o Ragusa? Sai bene quanta concorrenza ci sia. E in un mare di offerte, come puoi emergere? La risposta è più semplice (e visiva) di quanto pensi.
La prima cosa che un potenziale cliente vede della tua struttura non è l’accoglienza, non è la colazione, ma una fotografia. Quella fotografia deciderà, in una frazione di secondo, se il suo dito continuerà a scorrere o si fermerà per cliccare su “prenota”.
L’errore che ti sta costando clienti: le foto con lo smartphone
Pensi davvero di poter affidare il destino della tua attività a uno smartphone? Certo, la tecnologia ha fatto passi da gigante, ma la fotografia pubblicitaria è un’altra cosa.
Luce non controllata: Le stanze appaiono buie, i colori spenti, gli spazi più piccoli. E soprattutto se nella stanza ci sono delle finestre, vedrete tutto in controluce.
Prospettive distorte: Muri che sembrano pendere, mobili deformati. L’immagine risulta confusionaria e poco professionale.
Dettagli persi: La qualità di un sensore per smartphone non potrà mai catturare la ricchezza dei tessuti, la matericità di un pavimento o la cura di un dettaglio d’arredo.
Il risultato? Fotografie di bassa qualità che comunicano una sola cosa: trascuratezza. E se sei trascurato nella presentazione, perché un cliente dovrebbe credere che non lo sarai nell’accoglienza?
Il rischio del “cugino fotografo”: perché l’improvvisazione non paga
Un altro errore comune è affidarsi a fotografi non specializzati. Un professionista che si occupa di matrimoni o paesaggi, per quanto bravo, non ha le competenze specifiche per la fotografia di interni (o real estate photography).
Questa branca della fotografia richiede uno studio meticoloso della luce, delle geometrie e, soprattutto, la capacità di “allestire” la scena. Non si tratta solo di scattare, ma di creare un’atmosfera.
Il mio metodo: un set per ogni scatto, valore per ogni ambiente, il Fotografo di interni in Sicilia per eccellenza
Ecco dove entro in gioco io, Enrico Gugliotta, Fotografo Gourmet. La mia missione non è semplicemente “fare delle foto”, ma valorizzare al massimo il tuo investimento.
Per ogni servizio, allestisco un vero e proprio set fotografico all’interno della tua struttura. Studio la luce migliore, sistemo gli arredi per creare armonia e profondità, ti darò suggerimenti di homestaging che trasformano una semplice stanza in un’esperienza da desiderare.
L’obiettivo è creare immagini che non solo mostrino gli spazi, ma che raccontino una storia e suscitino un’emozione. Immagini che facciano dire al cliente: “Ecco dove voglio passare le mie vacanze”.
La prima impressione è quella che conta (e che vende)
Affidare la tua immagine online a scatti amatoriali è come presentarsi a un colloquio di lavoro in pigiama. Non farlo. La fotografia è il tuo biglietto da visita digitale, il primo e più potente strumento di marketing che hai.
Non lasciare che la prima impressione sulla tua attività sia affidata al caso.
Vuoi trasformare il tuo B&B o casa vacanze in un oggetto del desiderio per i turisti?
Sei stanco di vedere la tua struttura perdersi tra decine di annunci tutti uguali? Contattami ora per una consulenza gratuita, o dai un’occhiata alla mia pagina pubblicitaria su Instagram. Studieremo insieme la soluzione migliore per far brillare la tua attività e attirare i clienti che meriti. Il primo passo per aumentare le tue prenotazioni è a un solo click di distanza. Opero in tutta la Sicilia orientale, e non solo.